Borghi Medievali

Borghi Medievali

La città di Follonica è inserita nel più ampio contesto geografico e turistico della provincia di Grosseto. Un territorio che presenta grandi differenze, partendo dal mare e arrivando fino alle montagne appenniniche, e che vede disseminati un gran numero di borghi medievali dal fascino ineguagliabile.
Interessanti da visitare sono i comuni di:

Scarlino, con la rocca pisana e il borgo al quale si accede da tre porte medievali, è il borgo più velocemente accessibile – Il paese è dominato dalla Rocca medievale, edificata dagli Aldobrandeschi nel XIII e rimodernata dai Pisani nel XIV secolo. La Rocca è ottimamente conservata, mentre le mura che cingono il centro abitato medievale sono solo parzialmente conservate. La struttura della Rocca, di forma pentagonale, è formata da due cinte murarie. Agli angoli si trovano tre grandi torri, una delle quali di forma circolare. Il tratto meglio conservato delle mura del borgo è quello orientale.
Gavorrano, menzionata da Dante nella Divina Commedia e sede del Museo Minerario e del Teatro delle Rocce;
Massa Marittima, con la splendida cattedrale gotica che ospita le spoglie di San Cerbone.
Infine particolarmente affascinante è il borgo medievale di Castiglione della Pescaia, situato fra l’azzurro del mare e il verde delle colline: si tratta di un antico borgo di pescatori, come tramanda l’appellativo della Pescaia. Nel pittoresco porto-canale trovano posto imbarcazioni da diporto di ogni tipo, e ogni sera attraccano le barche da pesca con il loro carico guizzante.

Prenotando un appartamento nella nostra casa vacanze avrai quindi l’opportunità di scoprire la magia dei borghi medievali limitrofi.

Please enter your phone number
and we call you back soon

We are calling you to phone

Thank you.
We are call you back soon.

Contattaci Ora